MoneyHaxx: life hacks per aiutare le e i giovani a gestire il denaro

Lars Gabriel Meier 4 Minuti

Gestire correttamente il denaro è una delle competenze più importanti della vita. MoneyHaxx aiuta le e i giovani a imparare a gestire il denaro in modo consapevole fin dal primo stipendio. L’associazione motiva le persone a occuparsi attivamente del proprio budget, delle spese e della costituzione di un patrimonio, gettando così le basi per l’indipendenza finanziaria. Con un’offerta moderna e pratica, MoneyHaxx parla alle e ai giovani direttamente, in modo comprensibile, motivante e alla pari.

Le competenze finanziarie sono più importanti che mai

Tra i 18 e i 25 anni, molte e molti adolescenti e giovani affrontano grandi cambiamenti: l’università o l’inizio della carriera professionale, il primo stipendio, il trasloco nel proprio appartamento. Questi passi comportano una maggiore responsabilità, soprattutto in campo finanziario.

Tuttavia, gli studi dimostrano che molte e molti giovani hanno difficoltà a stilare un semplice budget o a valutare correttamente le spese per i consumi.

Eppure, questo sarebbe proprio il momento giusto per imparare come prendere decisioni finanziarie in modo consapevole e sostenibile. In fondo, avere una visione d’insieme delle entrate e delle uscite non solo crea sicurezza, ma anche libertà per raggiungere i propri obiettivi, che si tratti di un viaggio all’estero, una patente di guida, la realizzazione di un grande desiderio o la pianificazione della previdenza per la vecchiaia, che va iniziata il prima possibile.

Che cos’è MoneyHaxx?

MoneyHaxx è un’associazione fondata nel 2023 con sede a Lucerna che, con il sostegno delle 24 Banche Cantonali, si impegna per l’educazione finanziaria delle e dei giovani adulti in Svizzera. Il nome è tutto un programma: invece di una teoria arida, MoneyHaxx offre «life hacks per le finanze», ovvero consigli e strategie pratici e comprensibili per un aiuto concreto nella vita di tutti i giorni.

Il contenuto è stato deliberatamente progettato per risultare comprensibile, compatto e visivamente accattivante, ideale per una generazione abituata ad assorbire le informazioni in modo rapido e digitale.

Un’educazione finanziaria che funziona davvero

1. Life hacks a tu per tu

Su moneyhaxx.ch le e i giovani possono trovare consigli semplici e pratici sul denaro. L’Easy 10%-Hack e il Get-Rich-Hack mostrano come costituire un patrimonio. Con l’Hack Affitto, i costi dell’alloggio possono essere gestiti in modo intelligente e l’Hack Ego motiva le persone a utilizzare i propri punti di forza per generare più reddito. 

2. Pianificazione del budget con Finance Buddy

Il calcolatore del budget digitale di Finance Buddy consente di iniziare facilmente a pianificare le proprie spese: bastano due minuti per stilare un budget personale. Basandosi sui valori medi svizzeri, lo strumento mostra quanto si dovrebbe spendere idealmente nei vari ambiti della vita.

3. Eventi a carattere di Community

MoneyHaxx organizza regolarmente eventi, i cosiddetti MoneyHaxx Days. Questi eventi vengono offerti nelle filiali delle Banche Cantonali in varie regioni. Non si tratta solo di acquisire competenze, ma anche di scambiare idee con persone affini. Argomenti come il budget, le entrate/uscite e la costituzione di un patrimonio sono trattati in modo pratico e interattivo.

I genitori devono sostenere, non controllare

Anche se a questa età si prendono sempre più spesso decisioni autonome, il sostegno ricevuto dai genitori continua ad avere un’influenza formativa. Il loro ruolo cambia, passando da una guida diretta a un supporto di accompagnamento.

A questo proposito, MoneyHaxx offre utili spunti: i contenuti possono essere utilizzati come spunto di conversazione senza risultare pedanti.

Proprio in questa fase, in cui si cerca l’indipendenza finanziaria, è importante avere un dialogo aperto e fiducioso con le persone di riferimento.

Iniziative come MoneyHaxx possono contribuire a creare nuove opportunità di dialogo e a rafforzare la fiducia nel fatto che l’indipendenza finanziaria non si ottiene dall’oggi al domani, ma cresce con un buon supporto e risorse adeguate.

Ulteriori informazioni

Sito web: www.moneyhaxx.ch
Calcolatore del budget: provate ora FinanceBuddy
Prossimi eventi: scoprite i MoneyHaxx Days

I MoneyHaxx Days saranno probabilmente offerti nel 2026 anche nella Svizzera italiana.