La presente dichiarazione sulla protezione dei dati spiega quali dati personali vengono raccolti dall’Unione delle Banche Cantonali Svizzere (UBSC) e da terzi incaricati e come e per quale scopo vengono utilizzati. Tuttavia, il presente documento non può essere considerato definitivo, poiché sono in vigore altre dichiarazioni sulla protezione dei dati per la regolamentazione di casi specifici. Sono considerati dati personali tutti i dati riguardanti una persona fisica identificata o identificabile.
Tipo di dati personali
Quando si effettua l’accesso al sito web budgetgiovani.ch, vengono memorizzati i seguenti dati in cosiddetti logfile: indirizzo IP, data, ora, richiesta del browser e informazioni generali trasmesse al sistema operativo o al browser. Questi dati di utilizzo costituiscono la base per valutazioni statistiche e anonime al fine di identificare le tendenze, che possiamo utilizzare per migliorare di conseguenza le nostre offerte. Inoltre, raccogliamo i dati personali (ad esempio indirizzo e-mail, nome, cognome) trasmessi dagli utenti in caso di richiesta di contatto tramite il sito web.
Scopi della raccolta e del trattamento dei dati
I dati personali degli utenti del sito web sono raccolti per le seguenti finalità:
- Abilitare il contatto per le richieste degli utenti
- Impostazione e gestione dell’abbonamento alla newsletter
- Amministrazione delle registrazioni per specifici eventi online offerti sul sito web
- Gestione tecnica del sito web e delle sue funzioni operative, compresa la risoluzione di problemi tecnici e analisi statistiche
- Prevenzione di attività fraudolente o abusi del sito web o in relazione a esso
Condivisione e trasmissione dei dati
Possiamo condividere i dati personali dell’utente con terzi per fornire servizi tecnici o organizzativi. Tali terzi sono obbligati per contratto a elaborare i dati personali dell’utente esclusivamente nell’ambito del nostro incarico e in base alle nostre istruzioni, e a garantire inoltre la sicurezza dei dati personali dell’utente ricorrendo a misure tecniche e organizzative opportune. L’UBSC divulgherà anche i dati personali qualora ci fosse un obbligo legale di farlo.
Archiviazione e conservazione
Conserviamo i dati personali dell’utente per il tempo necessario ad adempiere agli scopi per cui sono stati rilevati, al massimo entro il termine di conservazione dettato dalla legge. Eliminiamo i dati personali dell’utente quando non sono più necessari, al più tardi allo scadere del termine di conservazione dettato dalla legge.
Sicurezza dei dati
Utilizziamo misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate per proteggere i dati degli utenti contro la manipolazione accidentale o intenzionale, la perdita parziale o totale, la distruzione o contro l’accesso non autorizzato da parte di terzi. Le nostre misure di sicurezza vengono continuamente adattate in funzione degli sviluppi tecnologici.
Cookie
Sul nostro sito web utilizziamo cookie. Si tratta di piccoli file che il browser dell’utente crea automaticamente e che vengono memorizzati sul suo terminale (laptop, tablet, smartphone o simili) quando visita il nostro sito web. I cookie non causano alcun danno al terminale e non contengono virus, trojan o altri malware.
Nel cookie vengono salvate informazioni risultanti in relazione allo specifico terminale utilizzato. Oltre ai cookie che vengono utilizzati unicamente per una sessione e al termine della visita di un sito web vengono cancellati («cookie di sessione»), possono essere impiegati alche altri cookie che permettono di salvare le impostazioni dell’utente e altre informazioni per un determinato periodo (ad es. due anni) («cookie permanenti»). Da un lato, i cookie servono a ottimizzare la facilità d’uso. Se l’utente torna sul nostro sito web per utilizzare i nostri servizi, viene riconosciuto automaticamente che l’ha già visitato e quali voci e impostazioni ha definito in modo che non debba inserirle nuovamente. Dall’altro lato, usiamo i cookie per registrare statisticamente l’utilizzo del sito web e per valutarlo ai fini dell’ottimizzazione.
I dati trattati dai cookie sono necessari ai fini di cui sopra per proteggere i nostri interessi legittimi. Utilizzando il nostro sito web e accettando di ricevere le newsletter, si acconsente all’uso di queste tecniche. Qualora non si desiderasse acconsentire, è necessario impostare il proprio browser o programma di posta elettronica di conseguenza. Tuttavia, la disattivazione completa dei cookie può comportare l’impossibilità di utilizzare tutte le funzioni del nostro sito web.
Servizi di analisi web
Utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. («Google»), o servizi simili. Si tratta di un servizio di terzi che può essere situato in qualsiasi Paese del mondo (nel caso di Google Analytics, è Google LLC negli Stati Uniti, www.google.com), che ci consente di misurare e valutare l’uso del sito web (non identificabile personalmente). I cookie permanenti impostati dal fornitore di servizi vengono a loro volta utilizzati per questo scopo. Il fornitore di servizi non riceve alcun dato personale da noi (e non conserva alcun indirizzo IP), ma può tracciare l’utilizzo del sito web da parte dell’utente, combinare queste informazioni con i dati di altri siti web che ha visitato e che sono anch’essi tracciati dal fornitore di servizi, e utilizzare queste conoscenze per i propri scopi (ad esempio indirizzare la pubblicità). Tuttavia, nel caso in cui l’utente sia già registrato presso questo fornitore, quest’ultimo possiede già informazioni sul suo conto. Il trattamento dei dati personali da parte del fornitore avviene sotto la responsabilità di quest’ultimo e in base alle sue disposizioni sulla protezione dei dati. Il fornitore di servizi ci dice solo come viene usato il nostro rispettivo sito web (nessuna informazione personale sull’utente).
Utilizzando il presente sito web, l’utente acconsente al trattamento dei suoi dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
Plug-in di social media e altri strumenti
Sul nostro sito web utilizziamo plug-in di social network come Facebook, Twitter, YouTube, Pinterest o Instagram. Questo è sempre evidente (tipicamente attraverso i simboli corrispondenti). La configurazione di questi elementi fa sì che siano disabilitati di default. Se li si attiva (cliccando su di essi), i gestori dei singoli social network possono registrare che l’utente è sul nostro sito e dove; possono inoltre utilizzare queste informazioni per i loro scopi. Il trattamento dei dati personali dell’utente è responsabilità del detto gestore in conformità con le sue norme sulla protezione dei dati. Non riceviamo dal gestore alcuna informazione sull’utente.
Diritti dell’interessato
Ogni persona interessata ha il diritto di accesso, il diritto di rettifica, il diritto di cancellazione, il diritto di limitare il trattamento e il diritto di opposizione per quanto riguarda i dati che la riguardano. Inoltre, nella misura in cui è applicabile, vige un diritto di ricorso all’autorità di controllo della protezione dei dati competente. L’autorità di controllo per la protezione dei dati in Svizzera è l’Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT). È possibile revocare il proprio consenso al trattamento dei dati personali in qualsiasi momento. Si prega di notare che la revoca è valida solo per il futuro. Il trattamento dei dati precedente la revoca è escluso da tale diritto.
Per esercitare i suddetti diritti e richiedere informazioni, gli utenti possono scrivere all’indirizzo e-mail vskb@vskb.ch o all’indirizzo postale: Unione delle Banche Cantonali Svizzere, Wallstrasse 8, casella postale, 4002 Basilea.
Aggiornamento e modifica della presente dichiarazione sulla protezione dei dati
La presente dichiarazione sulla protezione dei dati è attualmente valida e l’ultima versione è di luglio 2021.
A causa dell’ulteriore sviluppo del nostro sito web e delle offerte in esso contenute o a causa di requisiti legali o ufficiali modificati, potrebbe essere necessario modificare la presente dichiarazione sulla protezione dei dati. È inoltre possibile richiamare e stampare in qualsiasi momento sul sito web la presente dichiarazione di protezione dei dati.