Semplice e comprensibile – il termine spiegato per genitori e bambini.
Fonte: jugendbudget.ch
Una banca è un’azienda che ha a che fare ogni giorno con il denaro. In Svizzera esistono circa 260 banche diverse. Ma non si limitano ad accumulare i soldi in una cassaforte come Paperon De’ Paperoni. Una banca fa molte cose diverse con il denaro:
Custodisce i soldi delle persone e delle aziende al sicuro sul conto bancario. Per la custodia bisogna pagare alla banca una piccola somma di denaro, chiamata tenuta del conto.
La banca presta denaro a persone e aziende, ad esempio per comprare una casa o una macchina costosa. Questo si chiama credito. In cambio, anche qui le banche addebitano una tassa, il cosiddetto interesse.
Inoltre, la banca consiglia i clienti sulle transazioni in Borsa e investe il denaro in azioni o altri titoli.
Consente alle persone e alle aziende di pagare le fatture e di trasferirsi denaro a vicenda sui rispettivi conti.
Cambia il denaro da una valuta all’altra, ad esempio convertendo i franchi svizzeri in euro.
Attraverso questi e molti altri compiti, le banche rivestono un ruolo importante nell’economia. Il termine banca, tra l’altro, deriva dall’italiano antico. A quel tempo, «banco» o «banca» si riferiva ai tavoli sui cui ci si scambiava il denaro.
Termini finanziari spiegati in modo semplice – per genitori e figli.
Questo sito utilizza cookie.
Noi utilizziamo cookies per assicurale la migliore esperienza sul nostro sito web. Tutti i dettagli li trova nell’informativa sulla protezione dei dati.