Semplice e comprensibile – il termine spiegato per genitori e bambini.
Economia è un termine collettivo che rimanda alla produzione, all’acquisto e alla vendita, alla distribuzione e al consumo di tutti i beni e i servizi. I beni sono oggetti, come ad esempio un’automobile. I servizi si riferiscono ad attività come un taglio di capelli dal parrucchiere. Così, per esempio, la produzione di un’automobile è un’attività economica, ma anche la vendita da parte del concessionario e l’acquisto rientrano in questa categoria. Chiunque, uno stato, un’azienda o un individuo, produca qualcosa, acquisti qualcosa o venda qualcosa fa parte integrante dell’economia.
L’obiettivo dell’economia è che tutti possano acquistare i beni e i servizi di cui hanno bisogno e che vorrebbero avere. Questo processo si chiama soddisfazione del bisogno. Affinché ciò sia possibile, devono essere prodotti e offerti beni e servizi sufficienti.
Il termine economia deriva dal termine che in lingua greca indicava l’amministrazione della casa. L’economia di un particolare Paese o di un’area economica è chiamata «economia pubblica». Per esempio, si parla dell’economia pubblica svizzera. Il criterio di differenziazione dagli altri Paesi è di solito una moneta unitaria.