Risparmiare per i bambini ha senso, ma dovete accontentarvi di tassi d’interesse molto bassi sul conto di risparmio. Se i vostri figli vogliono risparmiare per diversi anni in vista di un obiettivo a lungo termine, potrebbe aver senso investire il denaro.
Gli investimenti in denaro permettono di ottenere rendimenti più alti
In periodi con bassi tassi d’interesse sul conto di risparmio, i potenziali rendimenti sui mercati finanziari suonano allettanti. Soprattutto per un risparmio sul lungo termine, l’investimento può ripagare. Ma investire ha senso anche per i giovani? In linea di principio, in Svizzera si applica quanto segue. I giovani che hanno meno di 18 anni non possono investire il proprio denaro nel paese. I minorenni possono investire unicamente con il consenso dei genitori.
Fonte: Mantello Consulenza Budget Svizzera
Tuttavia, se il bambino esprime di sua iniziativa ai genitori il desiderio di investire il proprio denaro, è importante discuterne in famiglia. Perché per i figli, investire il proprio denaro può rivelarsi sensato. Per esempio, per risparmiare in vista di un obiettivo chiaramente definito e a lungo termine, come un viaggio di studio all’estero o la scuola guida.
Considerare i rischi quando si investe
Gli investimenti non sono mai privi di rischi. Chiunque investa il proprio denaro in azioni oppure obbligazioni, per esempio, deve sempre essere consapevole che è possibile perderne una parte. Maggiore è il rendimento promesso, maggiore è il rischio di perdita. È importante che gli adolescenti e i giovani adulti tengano sempre presente l’obiettivo di risparmio prefissato e non investano in prodotti che non capiscono. I genitori possono sostenere i figli aiutandoli a comprendere gli investimenti e mostrando loro le opportunità e i rischi.
Nella maggior parte dei casi, il rischio è meglio distribuito con gli investimenti a lungo termine che con quelli a breve termine. Inoltre, gli investimenti diversificati come i fondi indicizzati offrono maggiore sicurezza rispetto alle singole azioni.
Investire denaro insieme al bambino
Un modo per investire come famiglia per il bambino è quello di aprire un conto fondi alla nascita. Parenti e conoscenti possono poi depositarvi regali in contanti. Se il bambino è già un po’ più grande, i genitori possono anche investire denaro insieme a lui. Per esempio, attraverso un piano di risparmio in fondi.
A questo scopo, è consigliabile definire prima un obiettivo di investimento comune all’interno della famiglia. Come ad esempio una certa somma fino al 18° compleanno del bambino o un suo desiderio costoso. In seguito, potrete concordare insieme come investire il denaro. I genitori possono, per esempio, versare una parte della paghetta direttamente nel conto fondi ogni mese. Se i genitori discutono regolarmente dell’investimento con i loro figli, possono seguirne insieme i progressi. In questo modo, il bambino può capire sempre cosa succede al denaro investito. Così la motivazione a risparmiare ulteriormente può aumentare e, allo stesso tempo, genitori e figli imparano insieme qualcosa di più sulla natura dei mercati finanziari.
Consigli per i genitori sull’investimento di denaro
Parlate apertamente con i vostri figli delle possibilità di investire il loro denaro.
Fissate insieme un obiettivo di risparmio per l’investimento.
Discutete regolarmente con i vostri figli dell’investimento e modificate la strategia se necessario.
Versate il denaro su un conto di risparmio classico non appena si raggiunge l’obiettivo. Si tratta di un modo sicuro per consentire ai vostri figli di avere il denaro a disposizione.
Questi argomenti potrebbero anche essere interessanti
Noi utilizziamo cookies per assicurale la migliore esperienza sul nostro sito web. Tutti i dettagli li trova nell’informativa sulla protezione dei dati.